Huawei B525s – Router LTE 4G

Guida per router VoIP 4G HUAWEI
configurazione servizio Numero VoIP OlimonTel.it


( HUAWEI B525s)

I router 4G di HUAWEI con funzioni telefoniche VoIP, permettono la configurazione del servizio NUMERO VOIP OlimonTel.


Vi ricordiamo che è possibile configurare il servizio NUMERO VOIP dopo aver ricevuto la mail di attivazione dove sono contenuti i dati Login, Password, e server VoIP da utilizzare.

Di seguito vengono riportati come esempio alcuni semplici passaggi per la configurazione, è chiaro che in base al gestore Internet mobile la configurazione può variare.


Dopo aver effettuato l’accesso al proprio Huawei, impostando secondo il gestore mobile la connessione; selezionare la TAB IMPOSTAZIONI effettuando la login.


Nella sezione ” VoIP ” selezionare ” Account SIP ” ed aggiungere Account SIP.

“Account SIP” e “Nome Utente” inserire la login VOIP fornita con la mail di attivazione.

Sarà quindi possibile inserire la LOGIN VoIP fornita nella e-mail di attivazione che consiste nel numero telefonico anteposto del 5.

Inserire la password fornita nella mail di attivazione facendo attenzione a rispettare maiuscole, minuscole senza spazi salvando la configurazione.


Nella sezione VoIP –>> Server SIP impostare per “Proxy”, “Registrazione”, “Dominio”, il SIP server fornito nella mail di attivazione.
Es. dominio.olimontel.it Impostare la porta “Proxy” e “Registrazione” su 5060 oppure 5062.


Nella sezione VoIP –>> Impostazioni avanzate codec
impostare codec Primario G729 e come secondario G711-PCMA.


Nella sezione VoIP –>> Impostazione Avanzate Voce :
impostare come DTMF -> RFC 2833 selezionando in Elenco in uscita SIP preferito


>>> HOW-TO Avanzate <<<


Nella sezione SICUREZZA –>> Impostazioni ALG SIP –>> Disabilitare ALG SIP


Verificare che l’operatore mobile assegni l’indirizzo pubblico direttamente al router.
Nella schermata SISTEMA –>> Informazioni Dispositivo

Verificare che l’indirizzo IP WAN coincida con l’indirizzo Pubblico di Navigazione, in questo caso in esempio sotto il gestore non assegna Ip Pubblico e quindi il nostro router potrebbe non far registrare il Numero VOIP.

Attenzione non confondere IP pubblico ed IP Statico Numero VoIP non ha bisogno di IP statico, che l’indirizzo cambi non è un problema ma per la corretta gestione dei servizi VoIP consigliamo sempre di non avere NAT dal gestore Internet.