FAX Virtuale Configurazione Outlook – Microsoft

Di seguito una semplice guida per poter ricevere ed inviare FAX
per il servizio VIRTUAL FAX con client di posta Outlook

Outlook è il programma di posta elettronica sviluppato da Microsoft.

Le seguenti indicazioni servono alla creazione di un account di posta elettronica utile alla ricezione ed invio dei messaggi FAX con il servizio FAX Virtuale OlimonTel.



CONFIGURAZIONE FAX Virtuale :

1- Nel menù STRUMENTI selezionare la voce Account Posta elettronica.




Aggiungere un nuovo Account di posta elettronica ed inserire le credenziali fornite nella WELCOME LETTER.

Nome –> Per identificare l’account

Indirizzo email –> inserire l’account completo

Password –>> Password del servizio Virtual FAX
( non confondere con password accesso MyOlimonTel )








Scegliamo il protocollo IMAP ed indichiamo come server è possibile usare porta 993.
Account nome utente inseriamo sempre il nome completo di dominio fornito nella welcome letter
ES. fax123456789@fax.olimontel.it



—————————————————————————————————————

COME INVIO UN FAX :

Per l’invio di un fax sarà sufficiente comporre un nuovo messaggio E-MAIL dove indichiamo come destinatario numerotelefonico@fax.olimontel.it

Il numero di telefono va composto come per una telefonata da rete fissa.

ES. se devo inviare al numero di fax 02555555 il destinatario sarà 02555555@fax.olimontel.it

> 02666211 per un numero fisso italiano;
> 0015551212 per un numero estero.

Inoltre, è possibile elencare più destinatari divisi con “;” come per un’email standard.
Il sistema fax OlimonTel invia al destinatario soltanto l’allegato/i dell’email; non invia invece né l’oggetto né il testo contenuto nell’email.

E’ importante notare che il sistema tenta di inviare tutti gli allegati dell’email, quindi per esempio se avete un antivirus o una firma che aggiunge un allegato, il servizio tenterà di inviarli come pagine; pertanto verificate che non vi sia nulla che aggiunga in automatico degli allegati all’email.

NON è necessario inserire oggetto e corpo del messaggio i quali non verranno presi in considerazione, verranno inviati come fax i soli allegati.


I formati di allegati accettati sono:


BMPWindows Bitmap
CSVComma separated values file
DOC, DOCXWord Document
EMLInternet e-mail message
GIFGraphics Interchange Format
HTM, HTMLHtml document
ICOWindows Icon
JP2, JPC, J2KJPEG 2000 format
JPG, JPEGJoint Photographic Experts Group
MSGExchange mail document
PDFPortable Document Format
PUB, PUBXPublisher Document
RTF RichText Format
TIF, TIFFTagged Image File Format
TXTText File
XLS, XLSXExcel Workbook
XMLXML file


Il sistema tenta di inviare il fax tre volte, a distanza di 5 minuti tra un tentativo e l’altro. Se l’invio non va a buon fine, il sistema invia una notifica di impossibilità invio fax.

Avvisi :

Il servizio di Virtual FAX invia una notifica in caso di fax andato a buon fine o di invio fax fallito. All’interno dell’avviso viene riportato l’oggetto dell’email originale, in modo da poter individuare l’invio corrispondente.

> Fax inviato
Per esempio, per un fax inviato al numero 02555555, verrà indicato che l’invio del fax è andato a buon fine.

> Anomalia
Se, per esempio, viene riscontrata un’anomalia nell’invio al numero 02555555 , verrà indicato un errore nell’invio dell’email. All’interno del messaggio sarà specificata la causa dell’anomalia: manca l’allegato, SMTP non autenticato, ecc. In questo caso non viene neanche fatto un tentativo di invio.

> Impossibile inviare il fax
Se il sistema rileva l’impossibilità di inviare il fax al numero 02555555 , l’avviso indica che il fax non è stato inviato. In questo caso, il sistema ha tentato di inviare il fax al destinatario, ma l’invio non è riuscito. All’interno del messaggio viene indicato il motivo: per esempio, nessuna risposta, utente occupato, numero errato, ecc.