Come proteggersi dalle frodi

Come proteggersi dalle frodi



Protezione dalla frodi telefoniche è questo il contenuto di questo articolo a cui teniamo che sia posta grande attenzione.

A causa di scarsa attenzione alla sicurezza ed a semplici precauzioni spesso disattese, è possibile essere oggetto di frode telefonica.

E’ sufficiente proteggere adeguatamente il proprio dispositivo affinché non venga frodato e quindi utilizzato per effettuare chiamate esterne.

Le frodi telefoniche possono essere messe in atto in modo diverso per tutti i tipi di sistema telefonico sia VoIP sia tradizionale.

Il primo tipo di frode è attraverso il proprio dispositivo !

Questo significa che chi effettua la frode, accede al dispositivo VoIP/Telefonico attraverso la rete internet per effettuare chiamate a suo piacimento.

E’ quindi fondamentale non consentire al proprio dispositivo VoIP ( Telefono, ATA, Centralino ) l’accesso esterno ed in ogni caso proteggere con password sicure il pannello di controllo.

Spesso se pubblicata/esposta la pagina di gestione per il management/configurazione del dispositivo, questa viene utilizzata per prendere il controllo del dispositivo stesso, vi consigliamo quindi di proteggere la gestione del dispositivo e di non usare password standard e di aumentarne la complessità SEMPRE !

L’accesso al sistema telefonico consente di poter effettuare telefonate con la propria linea indipendentemente che essa sia VoIP o tradizionale, se il malintenzionato ha accesso al proprio centralino e questo è collegato alla linea analogica, possono essere effettuate telefonate anche con la comune linea tradizionale analogica.

Altro tipo di frode è la sottrazione della password associata al servizio VoIP.
Per questo motivo consigliamo di proteggere la mail alla quale vengono inoltrate le password, e non conservare la mail se questa non è accessibile solo al proprietario dell’account.

E’ chiaro che le password possono essere “sottratte” anche dal dispositivo in alcuni casi, per questo come ampiamente descritto sopra, va sempre protetto il proprio dispositivo !

Cosa fa OlimonTel per minimizzare le frodi ?

  1. Allarmi automatici anti-frode:
    OlimonTel con il servizio NUMERO VOIP ma anche per i servizi tradizionali Voce sono predispone degli allarmi automatici per prevenire il consumo anomalo dovuto a frode.
    In questo modo il nostro sistema verifica se vengono effettuate chiamate verso direttrici ( numeri abitualmente non chiamati ), ed interviene per il blocco del numero.
  2. Generazione password sicure:
    OlimonTel fornisce sempre password sicure e non è possibile sostituirle a proprio piacimento con password banali e di scarsa complessità, proprio per questo motivo, e per aumentare la sicurezza intrinseca del servizio.
    Un piccolo sacrificio per la vostra sicurezza!
  3. Blocco Internazionali:
    Le frodi normalmente avvengono effettuando telefonate verso numeri internazionali OlimonTel applica di default blocchi verso le direttrici che identifichiamo come BLACKLIST( paesi o numeri altamente a rischio frode ), oltre a poter richiedere il blocco verso tutte le numerazioni internazionali.


Cosa accade e cosa devo fare se ho subito una frode ?

E’ sufficiente segnalare attraverso l’area TICKET tutti i dettagli dell’anomalia riscontrata.

Normalmente i nostri sistemi sono i primi ad accorgersene e vi sarà inviata una mail di segnalazione.

In questo caso il nostro sistema ha già bloccato i numeri per limitare le chiamate in uscita, ed impedire ulteriori telefonate.

A meno di casi specifici le chiamate in ingresso non vengono interdette per non creare disservizi a chi vi contatta.

Entro le 24ore successive è possibile richiedere un estratto delle chiamate e da quale IP sono state effettuate le chiamate.

Vi invitiamo a verificare con attenzione i dispositivi utilizzati ed al cambio di tutte le password di accesso !

Spesso con soluzioni Asterisk o simili il mal’intenzionato effettua chiamate con un account utente/interno, vi invitiamo a verificare i log chiamata e cambiare le password dell’utente/interno.

Inoltre anche se cambiate le password del numero VoIP frodato, questo non verrà ri-abilitato se non con esplicito consenso da parte Vostra.