Fork2Mobile

Descrizione Funzione
Fork2Mobile


Il servizio Fork2Mobile consente di inoltrare la chiamata diretta a un interno o verso un numero mobile precedentemente associato all’interno stesso.

Questa funzione può essere utilizzata per ricevere le chiamate anche quando si è lontani dalla propria postazione di lavoro.

Quando viene attivato questo servizio la chiamata in ingresso viene inoltrata non solo agli account associati all’interno, ma anche verso un numero cellulare predefinito. Una volta stabilita la comunicazione verso l’utenza mobile si chiede dapprima conferma che si tratti effettivamente della risposta di un utente (potrebbe trattarsi di un servizio di casella vocale o richiamata) e quindi si effettua il bridging della chiamata originale in ingresso con la nuova chiamata verso il cellulare.

Le chiamate verso gli altri dispositivi smettono di squillare non appena uno dei terminali risponde. La chiamata verso il numero mobile segue le regole di instradamento in uscita associate all’interno e il numero presentato coinciderà sempre con quello che utilizza l’interno quando comunica verso la rete telefonica pubblica. La chiamata verso il mobile non contiene pertanto alcuna informazione in merito al chiamante originale.

Le differenza tra questo servizio e il servizio di Inoltro Incondizionato su utenza mobile sono due:

Nel servizio Fork2Mobile il numero di cellulare associato all’interno è preconfigurato e non può essere modificato dall’APP.

Nel servizio Fork2Mobile tutti gli account dell’utente squillano contemporaneamente all’utenza mobile fino a quando uno dei terminali non risponde mentre nell’Inoltro Incondizionato la chiamata viene deviata esclusivamente al cellulare.

Operativamente l’attivazione/disattivazione del servizio Fork2Mobile può essere effettuata in 3 modalità:

Da telefono: il servizio viene attivato digitando un codice di attivazione cui segue conferma. In seguito la disattivazione avviene digitando il codice relativo.

I codici possono essere utilizzati esclusivamente da un dispositivo associato all’interno su cui deve essere effettuata l’attivazione / disattivazione.

Codice attivazione *501 Codice disattivazione *500

Quando è attivo il servizio e l’utente risponde sul telefono cellulare, viene riprodotto al chiamato il seguente messaggio audio “premere 1 per accettare la chiamata”.

Se l’utente digita 1 viene messo in comunicazione con il chiamante e le altre chiamate vengono cancellate.

Se l’utente digita un altro numero la chiamata verso il cellulare viene conclusa e gli altri terminali continuano a squillare.

Nel caso in cui l’utente non digiti nulla (come nel caso in cui la chiamata sia trasferita alla casella vocale dell’operatore mobile) dopo un timeout di 15 secondi la chiamata viene riagganciata.

Da Computer: se il servizio Fork2Mobile è attivo per l’interno, sotto la casella di composizione del numero appare l’icona ( smartphone ) fork2mobile. Cliccando sull’icona il servizio viene attivato e l’icona diventa attiva. La disattivazione viene effettuata cliccando nuovamente sull’icona. Posizionando il puntatore del mouse sull’icona è anche possibile visualizzare il numero mobile utilizzato dal servizio.

Da dispositivo Mobile: l’attivazione viene effettuata cliccando sul simbolo della ruota dentata Mobile tools.png nell’angolo in basso a destra e quindi cliccando sull’icona Mobile fork2mobile che identifica il Servizio Fork2Mobile. Quando il servizio è attivo l’icona si modifica Mobile fork2mobile . Per disattivare il servizio è sufficiente cliccare nuovamente sull’icona. Se il servizio è disattivato per l’interno cliccando sull’icona non cambierà lo stato dell’icona stessa.

Configurazione

Il servizio Fork2Mobile è sempre attivo a livello globale. Per abilitare il servizio per lo specifico interno è però necessario associare il proprio numero mobile nel pannello dell’interno effettuando l’accesso con il ” postmaster ” e le relative credenziali.