
HOW-TO problematiche VoIP
AUDIO
Il servizio NUMERO VoIP di OlimonTel si basa sullo standard VoIP SIP
Wikipedia – Session Initial protocol
Per permettere che la comunicazione vada a buon fine è necessario garantire che il proprio dispositivo comunichi correttamente con la centrale telefonica OlimonTel.
Parametri di configurazione per il servizio NUMERO VOIP :
Dominio sip2.olimontel.it
Segnalazione SIP UDP porte 5060, 5062
Flusso RTP UDP Range da 25000 a 60000

Un errore molto comune nel momento in cui si riscontrano anomalie nell’audio della chiamata, è ricercare la problematica sul dispositivo VoIP (adattatore ATA, Centralino, APP).
La mancata ricezione dell’audio è spesso dipesa dal mancato instradamento del flusso voce e quindi delle porte RTP verso il dispositivo VoIP, da parte del Router Internet consigliamo quindi di verificare il proprio router :
- Verificare se sono attivi SIP ALG sul router e disattivarli.

- Verificare se il range di porte RTP per la voce usato sul dispositivo VoIP non si sovrapponga con altri servizi sul router stesso.
- In alcuni casi dove è utilizzato un Router Internet proprietario dell’operatore consigliamo di disattivare tutti i servizi DLNA e Sharing dei contenuti Configurazione modem altri operatori per VoIP
- OlimonTel consiglia di disattivare i servizi di nat-traversal sip o sip-alg sui router o firewall che fanno NAT.
- OlimonTel consiglia di impostare UDP timeout per sessioni di nat a 600 secondi sul router utilizato.
- OlimonTel consiglia di attivare, se il dispositivo voip lo consente, messaggi di keepalive ad un valore più basso del timeout delle tabelle di NAT, per tenerle aperte. Il proxy OlimonTel non manderà nessun tipo di messaggio per fare il refresh delle tabelle di nat.
- In caso di problemi con sip-alg OlimonTel consiglia di usare porte sip diverse dalla 5060 sui dispositivi. Il server OlimonTel è in ascolto a tal proposito anche su porta 5062.
- OlimonTel suggerisce, dove possibile, di abilitare la ricezione di pacchetti UDP frammentati. I messaggi SIP possono infatti essere frammentati dalla rete di trasporto ed arrivare come due pacchetti UDP.
- OlimonTel consiglia di disabilitare STUN e di attivarlo solo nel caso in cui la configurazione di default non funzioni e non sia possibile intervenire sulla rete direttamente.
Lo STUN server OlimonTel è stun.olimontel.it
- Quale valore di registration timer devo usare per il NUMERO VOIP ?
Nel caso in cui il dispositivo voip non supporti messaggi di keepalive, suggeriamo impostare un valore più basso di quanto impostato come timeout delle sessioni di nat. Se ad esempio viene impostato come UDP timeout 360 secondi, il register può essere impostato a 300 secondi.
Se l’apparato è dietro nat, il valore dell’expires timer accettato dal session border controller sarà di 110 secondi. Se l’apparato ha ip pubblico, il valore dell’expires timer valorizzato dal session border controller sarà di 600 secondi. La centrale può comunque rispondere con un valore inferiore per evitare overloading in caso di registrazione contemporanee di registration storm.
- Se la chiamata si interrompe dopo alcuni minuti di conversazione, sempre allo stesso intervallo cosa accade ?
In questo caso è sempre da verificare l’instradamento delle porte RTP da parte del router, in quanto anche se la conversazione è inizialmente instaurata ed è presente audio bidirezionale, il router non ha aperto le porte correttamente.
- Nonostante la mia connessione abbia una velocità elevata la conversazione spesso è a tratti e soprattutto il mio interlocutore mi sente male. Cosa faccio ?
In merito ad anomalie per voce a tratti, pacchettizzata e non fluida, l’anomalia è da ricercarsi esclusivamente sulla rete dati utilizzata. Il nostro network è monitorato costantemente è sono escluse anomalie di questo tipo.
Va verificata l’occupazione di banda reale sulla rete utilizzata. Anche se si possiede una connessione con banda di picco elevata non significa che le performance siano costanti ed adeguate per un sistema Voip, inoltre se all’interno della propria rete è presente un elevato consumo di banda in determinate momenti e questo non è controllato può inficiare le performance della voce.
Riportiamo un articolo utile per ulteriori dettagli sulla differenza
tra banda minima e velocità minima CLICCA QUI


