
Informazioni servizio Voip TRUNK – SENZA REGISTRAZIONE
Con OlimonTel le numerazioni come le selezioni passanti o GNR a differenza delle linee VoIP singole, non prevedono ne registrazione ne la fornitura di credenziali per effettuare la chiamata.
Questo per offrire il miglior servizio telefonico con le medesime funzionalità del TDM.
Le selezioni passanti vengono “autenticate ed autorizzate” dalla rete OlimonTel in base all’indirizzo ip fornito dal cliente. Vengono accettate solo le chiamate provenienti dall’IP del gateway solo se il numero chiamante appartiene alla selezione passante.
Le selezioni passanti non prevedono meccanismi di nat-traversal. Le selezioni passanti sono da considerarsi collegamenti “gateway to gateway”. Il session border controller OlimonTel è in ascolto sulla porta UDP 5060.
Tramite portale MyOlimonTel è possibile, per il cliente, cambiare in autonomia l’ip associato al trunk.
Il flusso audio delle chiamate, anche quelle effettuate tra utenti OlimonTel, attraversa il session border controller OlimonTel ( modalità RTP Proxy ).
Quali sono i requisiti tecnici a livello di indirizzi IP pubblici e NAT che sono richiesti per le selezioni passanti?
C’è la necessità di indirizzo IP pubblico da comunicare ad OlimonTel per il servizio VoIP TRUNK
Per evitare problemi dovuti a dispositivi che fanno nat-traversal o problemi di firewall ( porte non aperte etc ), OlimonTel consiglia di utilizzare indirizzi ip pubblici direttamente sugli apparati voip installati e di proteggere gli apparati con access-list.
Che differenze ci sono tra le selezioni passanti e le numerazioni singole gestite con VoIP TRUNK e con il servizio NUMERO VOIP?
VoIP TRUNK a differenza del servizio NUMERO VOIP, non prevedono ne registrazione ne la fornitura di credenziali per effettuare la chiamata.
Le numerazioni con VoIP TRUNK vengono “autenticate ed autorizzate” dalla rete OlimonTel in base all’indirizzo IP fornito dal cliente. Vengono accettate quindi solo le chiamate provenienti dall’IP fornito dal cliente e solo se il numero chiamante appartiene alla selezione passante. Le selezioni passanti non prevedono meccanismi di nat-traversal.
Le selezioni passanti sono da considerarsi collegamenti “gateway to gateway”.
Codec supportati.
I Codec supportati nativamente da OlimonTel sono G729A (annex b=no) e G711A a 20ms.
Attraverso meccanismo di transcoding è supportato anche Opus a 20ms. L’uso del transcoding interferisce con l’autonomoustransitioning.
Per maggiori dettagli sul codec consulta la guida Wikipedia-RTP payload formats
Network-porte/IP
Il Range di IP utilizzati da Olimontel VoIP TRUNK è quello indicato nella Welcome-Letter ricevuta, è quindi necessario assicurarsi che il proprio firewall non blocchi traffico da e verso questo range.
Le porte utilizzate per la segnalazione sono standard SIP UDP/TCP 5060.
Le porte RTP abilitate e consigliate sono da 25000 a 60000.
OlimonTel è inoltre in ascolto sul range di porte UDP dichiarate nell'invite o 183 o 200OK.
Toni DTMF.
I toni DTMF sono gestiti in modalità RFC 2833.

