Kalliope Phone
CONFIGURAZIONE ACCOUNT
K Phone
L’app Kalliope Phone è un nuovo prodotto complementare alle soluzioni KalliopePBX che permette agli utenti di rispondere alle chiamate oltre ad effettuare chiamate vocali aziendali tramite connessione Internet, permettendo di rimanere connessi a Kalliope da dispositivo mobile e migliorando l’efficienza delle comunicazioni aziendali.
L’applicazione è scaricabile su dispositivi Android direttamente da Playstore e su iOS dall’App Store.
Requisiti:
iOS 12 e Android 8 o superiori
L’utilizzo di dispositivi con almeno 3GB di RAM e 1GHz di processore.

Una volta aperta l’applicazione consentire tutti gli accessi richiesti.
Successivamente per iniziare ad utilizzare l’applicazione sarà necessario configurare un account.
E’ necessario far riferimento a Username CTI e Password CTI forniti nella mail di Attivazione Centralino Cloud

Eseguita la configurazione l’applicazione presenta una serie di icone disposte in basso che individuano delle sezioni specifiche descritte di seguito:
- Tastierino numerico (1): permette la digitazione del numero di telefono
- Contatti (2): contiene la lista dei contatti presenti sullo smartphone. Premendo su un contatto specifico se ne visualizza il dettaglio ed è possibile inserirlo tra i preferiti tramite l’icona della stellina
- Kalliope (3): lista degli interni Kalliope
- Recenti (4): lista delle chiamate recenti (detto anche CDR), filtrabili in “tutte le chiamate”, “chiamate in uscita”, “chiamate in entrata”, “chiamate perse”
- Preferiti (5): lista dei contatti inseriti come preferiti
1

2
Contatti

3
Kalliope

4
Recenti

5
Preferiti

Gestione chiamate
Per effettuare una chiamata, è possibile digitare il numero di telefono tramite tastierino numerico o, premendo su uno specifico contatto nella lista “Contatti”, cliccare sul numero di telefono relativo. Durante la chiamata in corso, verrà visualizzata la seguente schermata:

Le azioni che si possono effettuare sono:
- Mutare la chiamata
- Mettere in attesa
- Modificare il device audio che si sta utilizzando (telefono, vivavoce o bluethooth)
- Effettuare, durante la chiamata attiva, una seconda chiamata tramite il pulsante “altra chiamata” (vedi paragrafo successivo)
- Aprire il tastierino numerico per inviare toni DTMF
- Aprire la sezione contatti
Aggiungere una chiamata
Durante una chiamata in corso, è possibile chiamare un altro numero premendo sul tasto + “altra chiamata” e digitando il numero tramite il tastierino numerico, cercandolo tra i contatti o, se presente, tra le chiamate recenti.
Una volta aggiunto il numero desiderato, la chiamata principale viene messa in attesa ed è possibile:
- Unire le due chiamate, in modo da ottenere una Conferenza, dove le chiamate sono in comunicazione l’una con l’altra. Per visualizzare i partecipanti della conferenza basta premere sull’icona in alto a sinistra e in questa schermata è possibile rimuovere i singoli partecipanti.
- Scambiare la chiamata: passare da una chiamata all’altra in corso, mettendo automaticamente in pausa una delle due
- Trasferire la chiamata: le due chiamate in corso vengono messe in comunicazione, mentre la propria linea torna ad essere libera


Chiamata in entrata
La chiamata in entrata viene visualizzata nel seguente modo ed è possibile rispondere o rifiutare.

Menu impostazioni
Il menu di impostazioni è raggiungibile premendo sull’icona in alto a sinistra, accanto al logo “Kalliope”.
In questa sezione è possibile impostare le preferenze di ordinamento dei contatti, ordinabili per Nome o Cognome e l’impostazione della lingua (inglese, italiano, spagnolo).
Sono presenti, inoltre, le info sull’attuale versione dell’applicazione, l’ultimo aggiornamento, il riferimento all’utente che usa l’applicazione e l’informativa privacy.
Nelle info è anche possibile effettuare logout.

Quando si effettua il logout, l’utente non riceverà più le chiamate sul proprio smartphone. Inoltre, in fase di logout, l’applicazione avvisa che verranno perse le informazioni relative alle chiamate presenti nel registro (sezione “Recenti”).

